Commands-Home-ManageColumns-icon Gestione colonne

<< Fare clic per visualizzare il sommario >>

Navigazione:  Comandi > Impostazioni >

Commands-Home-ManageColumns-icon Gestione colonne

La finestra Gestione colonne permette di personalizzare il Modello del documento corrente.

 

Le colonne rappresentano gli attributi da gestire nel documento, queste possono essere aggiunte o rimosse utilizzando i comandi Aggiungi colonna o Rimuovi colonna che si trovano in basso nella finestra. Alcune colonne /attributo sono richieste per il funzionamento del programma e non possono essere rimosse, queste sono evidenziate in rosso.

 

Il comando Aggiungi colonna permette di aggiungere al documento altri attributi, questi sono selezionabili dall'elenco degli attributi utente o gruppo presenti in Active Directory, sono supportati tutti i seguenti tipi di attributo, compresi eventuali attributi personalizzati creati dall'organizzazione.

 

Tipo di stringa senza distinzione tra maiuscole e minuscole

Valore numerico rappresentato in forma di stringa

Specifica di stringa di directory

Matrice di byte rappresentata in forma di stringa

Tipo di intero a 32 bit

Tipo di intero a 64 bit (grande)

Tipo di valore boolean

Tipo di valore OID

Ora espressa nel formato generalizzato

Nome distinto di un oggetto del servizio di directory

Tipo di valore di enumerazione

Stringa di caratteri IA5

Stringa di set di caratteri stampabili

Tipo di valore SID

 

Sono gestiti anche alcuni attributi che non esistono in Active Directory, questi hanno un prefisso Extra_ oppure Opt_ prima del nome e la logica di funzionamento è descritta nell'argomento: Attributi extra.

 

Commands-Home-ManageColumns

 

Per ogni attributo è possibile specificare i seguenti campi:

 

Intestazione: l'intestazione di colonna nella griglia principale dell'applicazione, si tratta di un valore puramente descrittivo.

 

Valore predefinito: si tratta del valore che l'applicazione assegnerà automaticamente ai nuovi utenti creati all'interno del documento, per gli utenti esistenti sarà comunque possibile applicare facilmente questi valori ad esempio utilizzando la Finestra imposta valori per verificare che corrispondano alle caratteristiche previste dal modello. Come valore predefinito è possibile utilizzare un valore statico, ad esempio per l'attributo department il valore Offices, oppure, per gli attributi multi-valore utilizzare diversi valori separati dal simbolo | (pipe) come per l'attributo memberOf il valore Domain Users|Offices.

I valori predefiniti possono essere anche ottenuti automaticamente sulla base di altri attributi, quando si vuole utilizzare un altro attributo come valore è necessario includerlo fra parentisi graffe {} ad esempio il valore dell'attributo name potrebbe essere ottenuto automaticamente dagli attributi sn e givenName con questa sintassi inserita nel campo name {sn} {givenName} oppure il valore dell'attributo homeDirectory potrebbe essere ottenuto da un valore statico che corrisponde al percorso UNC della cartella condivisa sul file server che si conclude con l'attributo name es. \\DCSample\EstesoftSample\Offices\{name}.

Se si desidera ottenere automaticamente delle porzioni di attributi sono disponibili alcune macro, a seguire la descrizione e gli esempi.

 

Macro

Prototipo

Descrizione

Es. con il valore dell'attributo name = michelangelo.bonarroti

DelLeft

{attribute}[DelLeft(N)]

elimina il numero specifico di caratteri a partire da sinistra

{name}DelLeft(2) = michelangelo.bonarro

DelRight

{attribute}[DelRight(N)]

elimina il numero specifico di caratteri a partire da destra

{name}DelRight(2) = chelangelo.bonarroti

GetLeft

{attribute}[GetLeft(N)]

ottiene il numero specifico di caratteri a partire da sinistra

{name}GetLeft(2) = mi

GetRight

{attribute}[GetRight(N)]

ottiene il numero specifico di caratteri a partire da destra

{name}GetRight(2) = ti

Sub

{attribute}[Sub(N,M)]

Ottiene la porzione di stringa di M caratteri a partire da N

{name}[Sub(7,6)] = angelo

 

Regola: sono ulteriori automazioni applicabili ai valori degli attributi, si può definire ad esempio di calcolare una password in base a specifici criteri, oppure cambiare il testo in maiuscolo, rimuovere gli spazi vuoti ecc. Per ulteriori informazioni sulle regole vedere il topic Regole.

 

Alcuni attributi hanno una funzione importante e sono evidenziati con un colore.

 

Attributi Radice

Quando un attributo non ha valori predefiniti ed è utilizzato per costruire altri attributi è definito come attributo fondamentale o radice, questo tipo di attributi è evidenziato in verde. Nella figura di esempio gli attributi radice sono sn e givenName perché non hanno un valore predefinito e vengono utilizzati per il completamento automatico dei campi displayName, name, userPrincipalName, saMAccountName. per ulteriori informazioni sugli attributi radice vedere Modelli.

 

Attributo chiave e entità chiave

In questo esempio, il record dell'attributo memberOf evidenziato in azzurro è l'attributo chiave che contiene l'entità chiave del progetto (in questo caso il gruppo Offices). Per ulteriori informazioni vedere Progetti.

 

Vedere anche: Modelli - Attributi extra - Regole